Irlanda, episodio di Star Trek censurato da 34 anni: ecco perché

Irlanda, episodio di Star Trek censurato da 34 anni: ecco perché

Condividi

Un episodio di Star Trek che fa riferimento a una “unificazione irlandese nel 2024” è stato censurato e da 34 anni è ancora vietato in Irlanda. L’episodio 12 della terza serie, intitolato The High Ground, è andato in onda nel 1990 e coinvolge un’organizzazione terroristica che prende in ostaggio un membro dell’equipaggio della nave stellare della Flotta Stellare della Federazione USS Enterprise-D nel tentativo di promuovere i propri obiettivi. Ma un momento controverso in cui il personaggio androide di nome Data, interpretato da Brent Spiner, cita “l’unificazione irlandese nel 2024” come esempio di un obiettivo politico raggiunto attraverso la violenza, ha fatto sì che l’episodio sia stato mostrato solo una volta in Irlanda nei 34 anni successivi.

LEGGI ANCHE

La preoccupazione per le possibili implicazioni politiche sull’episodio, trasmesso per la prima volta negli Stati Uniti, fece prendere la decisione di non trasmetterlo dalla BBC e dalla rete irlandese RTV. Una versione “censurata” andò in onda nel 1992 su Sky senza la frase contestata. The High Ground è stato finalmente trasmesso dalla BBC il 29 settembre 2007, in quella che si ritiene sia la sua unica trasmissione.

All’epoca l’Ira era ancora operativa

Oltre all’unificazione irlandese, Data fornisce altri due esempi di violenza che ha raggiunto con successo una causa politica: l’indipendenza del Messico dalla Spagna e la ribellione di Kenzie (un evento nell’universo di Star Trek). La decisione di non mandare in onda l’episodio nel 1990 riflette la febbrile situazione politica dell’epoca. C’erano disordini in Irlanda del Nord, con le minacce terroristiche della IRA, che aveva dichiarato come obiettivo la liberarazione della regione dal dominio britannico.

Oltre tre decenni dopo, l’Irlanda del Nord ha eletto premier il repubblicano, Michelle O’Neill, leader regionale del Sinn Fein, partito che affonda le radici nell’IRA. Il mese scorso, l’amministrazione devoluta Stormont è stata operativa con il ritorno alla condivisione del potere dopo una pausa di due anni. Melinda M Snodgrass, che ha scritto l’episodio di Star Trek, ha detto che la storia somigliava deliberatamente alla situazione dell’Irlanda del Nord negli anni ’90. Ha detto che voleva esplorare l’idea che “il combattente per la libertà di un uomo è il terrorista di un altro uomo”.

Star Trek censurato? Bbc non ricorda il perché

La stagione originale di Star Trek uscì per la prima volta sugli schermi nel 1966 e durò due anni. Ritornò per una seconda serie, Star Trek: The Next Generation, trasmessa tra il 1987 e il 1994. BBC dice di non essere in grado di accertare il motivo per cui è stato imposto il divieto, dato che “risale a molto tempo fa”.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI TELEVISIONE


Seguici anche su Google News: clicca qui